Come disattivare gli asset automatici in Google Ads

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Non ci sono ancora valutazioni)
Loading...
google ads gestione campagna

Gli asset sono contenuti che compongono un annuncio e forniscono informazioni utili sull’attività, offrendo agli utenti ulteriori motivi per sceglierla. Gli asset includono titoli, descrizioni, link a parti specifiche del tuo sito web, pulsanti di chiamata, informazioni sulla sede e altri dati che insieme vanno a comporre il formato dell’annuncio finale che viene mostrato a un utente.

Gli asset non sono altro che la versione aggiornata delle estensioni annuncio: sitelink, callout, snippet strutturati, chiamate, località, prezzo e tutte le altre, dinamiche e non.

Perché disattivare gli asset automatici

La scelta dipende molto da come sono strutturate le campagne e il sito web, ma dovresti seriamente prendere in considerazione di disattivare gli asset automatici per non ritrovarti attivati sitelink fuori contesto, ovvero link al tuo sito web non correlati rispetto al contenuto degli annunci e allo scopo di quella specifica campagna. Lo stesso può accadere per le altre estensioni, come callout, snippet, chiamate.

asset google ads

Come disattivare gli asset automatici a livello di account

Per disattivare gli asset automatici a livello di account:

  1. Accedi al tuo account Google Ads.
  2. Fai clic su Annunci e asset nel menu Pagina a sinistra e poi su Asset.
  3. Seleziona Associazione dal menu a discesa “Visualizzazione tabella”.
  4. Fai clic sul menu con tre puntini a destra e poi seleziona Asset automatici a livello di accountasset automatici google ads
  5. Fai clic nuovamente sul menu con tre puntini a destra e seleziona Opzioni avanzateasset impostazioni avanzate google Ads
  6. Seleziona Disattiva asset automatici specifici, poi scegli quale asset disattivare.
  7. Seleziona il motivo per cui disattivi l’asset e inserisci commenti aggiuntivi.
  8. Fai clic su Disattiva.

 

 

Diego Francesco Paternò
Diego Francesco Paternò
Blogger, Social Media and SEO e SEM Specialist. Creatore del Bologna city badge su Foursquare. Google Partner per AdWords e Analytics. Sviluppo siti web responsive in Wordpress ed e-commerce in Prestashop.

Lascia un commento

Lascia un commento