I segmenti di pubblico tassonomia infinita in Google Ads

google ads segmenti tassonomia infinita

Nelle campagne su Google Ads il targeting per segmento di pubblico consente di  raggiungere gli utenti in base a chi sono, ai loro interessi e alle loro abitudini, a cosa stanno ricercando attivamente o a come hanno interagito con la tua attività. Inoltre, può aumentare il rendimento della tua campagna raggiungendo utenti che visitano siti web, utilizzano app o guardano video.

segmenti di pubblico in tassonomia infinita, chiamato anche Infinite Taxonomy, consente di interagire con segmenti di pubblico raffinati e specifici, creati da Google e aggiornati in modo dinamico, sulla base degli interessi e del comportamento dei consumatori. Google ha creato questi segmenti di pubblico utilizzando la stessa tecnologia utilizzata per creare i segmenti di affinità e in-market.

I segmenti di pubblico in tassonomia infinita sono creati da Google e non è necessario aggiornarli perché acquisiscono continuamente segnali dalle proprietà di Google come YouTube, Gmail, Google Maps.

Il segmento di pubblico tassonomia infinita genera l’attivazione dei segmenti di pubblico più dettagliati e già pronti su YouTube e nelle campagne Display.

google ads device

Questo segmento di pubblico può essere utile nella campagne su YouTube che hanno come obiettivo l’awareness, la considerazione, e l’azione.

Esempio di segmento di pubblico in tassonomia infinita: Identifica gli utenti che stanno interagendo con il tuo brand, e sono interessati a brand correlati, per indurli a considerare il tuo brand.

Diego Francesco Paternò
Diego Francesco Paternò
Blogger, Social Media and SEO e SEM Specialist. Creatore del Bologna city badge su Foursquare. Google Partner per AdWords e Analytics. Sviluppo siti web responsive in Wordpress ed e-commerce in Prestashop.

Lascia un commento