Facebook e Instagram a pagamento, il piano costa 12,99 €/mese

Meta facebook abbonamento

ll momento discusso tante volte è arrivato, Meta introduce un piano a pagamento per utilizzare i social network Facebook e Instagram senza inserzioni pubblicitarie. Non è obbligatorio abbonarsi ma è obbligatorio fare una scelta nel momento in cui l’applicazione ce lo chiede.

La scelta prevede di abbonarsi per usare i prodotti senza inserzioni al costo di 12,00 €/mese per l’accesso tramite app, e include gli account Facebook e Instagram. Se si vuole procedere all’abbonamento bisogna cliccare il tasto Abbonati e proseguire con la procedura, altrimenti basterà cliccare su Usa senza costi aggiuntivi, per continuare ad utilizzare i social network come fatto fino a questo momento.

Si può scegliere di continuare ad utilizzare Facebook come fatto fino a questo momento, quindi con gli annunci pubblicitari.

Fino all’1 marzo 2024, l’abbonamento iniziale sarà efficace per tutti gli account legati al Centro gestione account dell’utente. A partire dall’1 marzo 2024, per ciascun ulteriore account aggiunto al Centro gestione account dell’utente, verrà applicato un costo supplementare di 6 €/mese per gli abbonamenti sottoscritti tramite il web e di 8 €/mese per quelli attivati su iOS e Android.

Le parole di Meta in merito all’introduzione dell’abbonamento sono state queste: “Riteniamo fermamente nell’idea di un internet gratuito supportato dalla pubblicità e continueremo a garantire l’accesso gratuito ai nostri prodotti e servizi, indipendentemente dalle diverse disponibilità economiche. Ci impegniamo a mantenere riservate e sicure le informazioni delle persone, conformemente alle nostre normative e al Regolamento Ue sulla protezione dei dati“.

Se vogliamo fare un paragone con Google, l’abbonamento a YouTube e YouTube Music senza annunci pubblicitari, con l’aggiunta delle funzioni offline e in background, costa 11,99 €/mese e include 1 mese di prova.

L’abbonamento per la versione desktop ha un costo iniziale di 9,99 €/mese:

Diego Francesco Paternò
Diego Francesco Paternò
Blogger, Social Media and SEO e SEM Specialist. Creatore del Bologna city badge su Foursquare. Google Partner per AdWords e Analytics. Sviluppo siti web responsive in Wordpress ed e-commerce in Prestashop.

Lascia un commento