Come il web influisce sul mercato automotive

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (3 voti, media: 5,00 su 5)
Loading...
Ricerche online settore automotive

Google ha condotto una ricerca che ci permette di scoprire come il web influisce sul mercato automotive. Da questa ricerca nascono dati interessanti sia per il settore di compra-vendita sia per quello altrettanto ricco dei ricambi auto.

In generale, nel settore automotive il 77% degli utenti cerca le informazioni sui motori di ricerca, ben l’83% degli utenti si informa sui siti dei rivenditori e solo l’11% si informa sui siti delle aziende produttrici.

ricerche online per il settore automotive

Lo strumento più importante per spingere l’utente verso il proprio e-commerce è la newsletter ma anche l’advertising è un aspetto molto importante in particolare da mobile su smartphone e tablet. Tre su cinque dei formati pubblicitari che spingono gli utenti a ricercare prodotti online sono digital.

Strumenti pubblicitari settore automotive

L’importanza di avere un sito web indicizzato e facile da navigare viene evidenziata da due dati molto importanti: il 44% degli utenti che ha acquistato ricambi (online o offline) ha prima fatto ricerche online, l’87% degli uomini intervistati si è informato online prima di andare in concessionaria, mentre la percentuale scende se si considerano anche le donne ed entrambi i sessi con età inferiore ai 40 anni.

Questo significa che c’è ancora un ampio margine di crescita nel mercato degli autoricambi, e nel mercato della compra-vendita fra gli utenti di sesso femminile.

Ricerche online settore automotive

Nel mese di gennaio, riporta il report, il settore registra una crescita in concomitanza del lancio di nuovi modelli. Ancora più evidente, aggiungo io, è la crescita che hanno le keyword legate a determinati ricambi, in particolare prima del periodo invernale e quindi già da ottobre-novembre, in primis le ricerche correlate alle catene da neve.

Anche le assicurazioni auto giocano un loro ruolo all’interno del settore automotive, il 63% degli utenti ammette di utilizzare siti di comparazione prezzi prima di acquistare l’assicurazione, e a mio avviso anche prima di rinnovarla.

assicurazioni auto ricerche online settore automotive

Fonti: Google Partners, http://www.google.it/trends/; http://www.consumerbarometer.com/; https://www.thinkwithgoogle.com/research-studies/digital-drives-auto-shopping.html


Lascia un commento

Lascia un commento